internet

Black Desert Gratis su Steam

Cerchi un videogame che ti permetta di giocare da solo o insieme agli amici Online? Fino al 9 febbraio alle 19 italiane puoi scaricare Black Desert. Si tratta di un MMORPG sandbox in cui potrai combattere contro mostri e boss, conquistare castelli, craftare, cucinare e tanto altro ancora!

Continua a leggere

Rimodulazioni Wind3 20 Gennaio 2022

Sta per chiudersi l’anno, ma un abitudine dei gestori telefonici non cambia mai, quella di rimodulare piani ed opzioni dei propri clienti. Questa volta è il turno di Wind3 che sta avvisando i clienti coinvolti proprio in questi giorni. A partire dal 20 gennaio 2022 molti piani e opzioni riceveranno un aumento del costo mensile ed un’aggiunta di minuti o giga di internet.

Continua a leggere

Iliad Giga 100 – Tariffa con 100GB anche in 5G!

I GB di internet non ti bastano mai? Ti servono chiamate ed sms illimitati? Da oggi Flash 100 la tariffa a tempo (scaduta ieri) di Iliad diventa Giga 100 ed entra a far parte dell’offerta stabile, sarà quindi attivabile in ogni momento senza più avere una data di scadenza fissata.

Giga 100 non è più disponibile, sostituita da Giga 120 sempre a 9,99€.
Scopri di più nel nostro approfondimento: fribby.net/iliad-giga-120/

Continua a leggere

Browser Cleaner – Eliminare le Toolbar dal Browser

Numerosi software gratuiti durante il processo di installazione danno la possibilità di installare alcune toolbar per browser, sia proprie, che di servizi terzi: in tutte le nostre guide consigliamo di non installarle o almeno di limitarsi a quelle che potrebbero essere realmente utili, se così non avete fatto vi potreste trovare installate anche decine di diverse toolbar che non fanno altro che rallentare il vostro browser e limitare lo spazio a disposizione sullo schermo.

Continua a leggere

Stadia – Il Gaming Streaming di Google

Ieri pomeriggio (mattina in America) Google ha presentato la sua ultima creazione: Stadia, un ecosistema per il gaming online.

Potrebbe trattarsi di una vera e propria rivoluzione per chi gioca abitualmente, per chi trasmette le proprie partite, ma soprattutto per chi non si è mai davvero avvicinato al mondo dei videogames, magari per la mancanza di un computer potente o di una console.

Continua a leggere